
COLTAN: TRA SFRUTTAMENTO E MORTE, QUANTO VALE IL PROGRESSO?
Che cosa è il coltan?
Il Coltan è una sabbia nera, leggermente radioattiva, formata dai minerali columbite e tantalite, metallo raro che si trova per l'80% in Africa soprattutto in Congo. Il Coltan è un minerale di superficie e per estrarlo non è necessario scavare profondi tunnel.


Dentro ogni smartphone, computer e dispositivo elettronico prodotto negli ultimi dieci anni, è presente il Coltan.
Il tantalio si ricava dal Coltan e ha un enorme valore commerciale, perché viene usato dalle grandi aziende di telefonia mobile e dalle industrie aerospaziali. Viene utilizzato nei chip degli apparecchi elettronici per ottimizzare il consumo della batteria.
IL CONTESTO GEOGRAFICO
La regione più ricca di risorse è la regione del Kivu a Nord-Est della Repubblica Democratica del Congo, che confina con Ruanda, Burundi e Uganda.
Il suo terreno è ricchissimo di materie preziose come l'oro, l'uranio, lo stagno e coltan.




GUERRE E COLTAN: 11 MILIONI DI MORTI
Come denunciato dall'ONU, la corruzione dilagante e lo sfruttamento illegale dei giacimenti di Coltan alimentano la guerra civile nel Congo: le ingenti somme di denaro ricavate dalla vendita di questo minerale vengono, infatti, usate per finanziare i gruppi armati in lotta tra loro.
Gli scontri tra milizie Nande e Hutu per il controllo di queste terra sono numerosi e la popolazione è vittima di rapimenti, violenze, stupri e assassinii.
Nelle miniere dove nascono gli smartphone
Il minerale è fonte di ricchezza per le multinazionali ma non per la popolazione; infatti la Repubblica Democratica del Congo è uno degli Stati più poveri del mondo a causa degli interessi che gli girano intorno.
Morte dell'ambasciatore Attanasio, i missionari comboniani: "Ucciso dai signori della guerra, perché sapeva..."
Secondo una nuova ipotesi investigativa, il diplomatico italiano, per le autorità ruandesi, andava zittito, perché voleva investigare su massacri di massa