LA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
Bandiera
Capitale Kinshasa
Governo Repubblica semipresidenziale
Valuta Franco congolese (CDF)
Superficie 2.344.858 km²
Confini Repubblica Centrafricana, Sudan del Sud, Uganda, Ruanda, Burundi, Tanzania, Zambia, Angola, Repubblica del Congo
Abitanti 71.712.867 (stima 2011) Lingua Francese
Lingua francese, kikongo
Religione Cattolicesimo (95,8%), Islam (1,5%) il resto atei o religioni minori (2010)

Noto fino al 1997 col nome di Zaire, il Congo è uno dei Paesi africani più vasti dell'Africa centrale. E' ricco di risorse e materie prime ma molti conflitti ne hanno frenato lo sviluppo. La guerra e la corruzione dilagante hanno alimentato i traffici clandestini di minerali preziosi, fondamentali per le multinazionali occidentali.
Geografia fisica

Territorio
E' ampiamente pianeggiante e paludoso, grazie al bacino del fiume Congo; le catene montuose presenti non sono troppo elevate fatta eccezione per quella del Ruwenzori, che raggiunge i 5.111 m. e che è la terza vetta più alta dell'Africa. La costa è bagnata sull'Oceano Atlantico per un breve tratto (37 Km) e solo tre cittadine si affacciano sul mare (Banana, Muanda, Nisiamfumu).
Congo, esplode il vulcano Nyiragongo: a Goma popolazione in fuga.

Nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo troviamo diversi bacini lacustri, tutti condivisi con uno o più Paesi, come nel caso del Lago Tanganica (32.893 Km²), secondo per dimensioni in Africa ed il più profondo (1.470 m.) in questo Continente; seguono in ordine di superficie il Lago Alberto, il Lago Mweru, profondo invece al massimo soltanto 5 metri, il Lago Kivu ed infine il Lago Edoardo.
Il Kivu è il lago più pericoloso del pianeta, perchè può esplodere in qualsiasi momento.
Il lago Kivu sorge su una Rift Valley e sopra diversi vulcani che mostrano periodicamente la loro attività. Questo ha portato all'accumulo di anidride carbonica sul fondo del lago. I batteri che vivono nell'acqua convertono parte del biossido di carbonio in metano, che si accumula sul fondo del serbatoio; per questo motivo il lago è uno dei più pericolosi al mondo.

Il clima
E' di tipo equatoriale e subequatoriale, con l'alternanza di una stagione umida ad una più secca. Le temperature subiscono solo lievi oscillazioni nei diversi periodi dell'anno, leggermente più rilevanti nel Katanga, la regione più meridionale, che ha un clima subtropicale, ma comunque molto umido come il resto del Paese.
Questa Webcam mostra i gorilla nel "Gorilla rihabilitation and Conservation Education Center" che si trova vicino alla Tayna Nature Reserve.